© 2023 Illuminatamente – Tutti i diritti riservati | P. Iva IT02013870437 | Privacy policy – Cookie policy
C’è una qualità preziosa che il mondo ha dimenticato, un dono che viene spesso deriso, frainteso, ridicolizzato. La chiamano ingenuità, la confondono con la stupidità, la associano all’ingenito errore di chi non ha ancora compreso le regole del gioco. Ma l’ingenuità, nella sua essenza più pura, è molto più di ciò che appare agli occhi del mondo. È una porta segreta, un ponte sospeso verso la comprensione più profonda dell’esistenza.
Chi è ingenuo non è sciocco. È aperto. Guarda il mondo senza filtri, con la freschezza di chi non ha ancora imparato a diffidare. È colui che sa meravigliarsi, che non ha ancora coperto il suo sguardo con il velo del cinismo. La sua non è una cecità, ma una fiducia incrollabile nell’armonia dell’universo, una predisposizione a lasciarsi guidare dalla vita, senza resistere, senza corazzarsi.
Nella via spirituale, l’ingenuità è una chiave dorata. È il cuore aperto del bambino che vede l’invisibile, che non cerca prove ma sente la verità vibrare dentro di sé. Il suo sguardo non è offuscato dal sapere acquisito, non è appesantito dai dogmi, non è rinchiuso nelle gabbie della logica. L’ingenuità è l’accoglienza totale della vita, il non avere paura di lasciarsi sorprendere.
Colui che è ingenuo cammina senza pretese di controllo, si affida all’esistenza come un fiore che si schiude alla luce del sole senza chiedersi se ne sarà degno. Questa resa non è debolezza, ma potenza. È la libertà di chi non si aggrappa alle illusioni, di chi non teme di essere vulnerabile, perché sa che in questa vulnerabilità risiede la vera forza.
L’ingenuità non è una maschera di chi ignora, ma il volto autentico di chi sa guardare in profondità. Chi è ingenuo si concede il lusso di vivere ogni istante come fosse il primo, di accogliere le persone senza pregiudizi, di danzare con la vita senza chiedere garanzie. Per questo, chi ha questa qualità ha il potere di scorgere il divino anche nei luoghi più impensabili, nei gesti più semplici, nelle parole che altri non sanno più ascoltare.
La società insegna a diffidare, a schermarsi, a non concedere troppo. Ma l’ingenuità, quella vera, non è una prigione: è un volo. È la fiducia che ci permette di andare oltre le apparenze, di sfiorare la verità, di riconoscere la bellezza laddove altri vedono solo il banale.
E allora, non vergognarti di essere ingenuo. Non cercare di spegnere la luce della tua innocenza per adattarti a un mondo che ha paura della trasparenza. Perché nella tua ingenuità vive un segreto che pochi conoscono: la capacità di vedere con occhi sempre nuovi, di accogliere la vita senza paura, di scoprire, ogni giorno, la sacralità nascosta nelle cose più semplici.
Guarda subito la video lezione gratuita “I 6 Principali Blocchi Inconsci”, grazie alla quale potrai finalmente far luce su quei blocchi inconsci che non ti permettono di ottenere ciò che desideri. Clicca qui e vai al video
Aiutaci a diffondere questi argomenti
© 2023 Illuminatamente – Tutti i diritti riservati | P. Iva IT02013870437 | Privacy policy – Cookie policy